Il rotolo con crema al latte e’ la merenda ideale: golosa, non troppo dolce, fa contenti tutti, sia gli appassionati di cacao e sia chi invece preferisce la semplicita’ del latte. E’ morbido, fresco, nutriente, non fa migliaia di briciole ed e’ anche super veloce da preparare. Addirittura la pasta biscotto, base di questo dolce, si puo’ conservare per due o tre giorni, cosi’ se dovesse presentarsi un “play date”, un pomeriggio di gioco con gli amichetti dei nostri bimbi, bastera’ srotorarla e preparare la crema, anch’essa velocissima.

Questo weekend e’ stato un week end all’insegna della famiglia… che bello!

Il Daddy era a casa, sono arrivati i cuginetti, Benny e Meme con la zia Isa, mancava solo lo ZioPabbo ( e diciamo che la sua assenza e’ impossibile che passi inosservata, visto che quando c’e’ lui e’ tutto un cantare, ballare, ridere a squarciagola con bambini super elettrizzati… no non fa il clown e’ semplicemente ZioPabbo!)… ma siamo cosi’ tanti che non riusciamo quasi mai ad essere proprio tutti!

La zia Sarina, che fa dolci degni da Bake Off Italia e America pure direi, per la merenda dei cinque nipotini, ha deciso di preparare un rotolo con crema al latte: inutile dire che lo abbiamo divorato perche’ figuriamoci se noi grandicelli non facevamo compagnia ai piccolini… ogni scusa e’ buona ahaha!

In molti mi avete chiesto la ricetta e vi ringrazio, sono felicissima quando i miei post suscitano interesse… quindi non esitate mai a chiedere, la condivisione e’ l’obiettivo principale del mio blog!

Passiamo subito a vedere cosa ci occorre per preparare il nostro rotolo con crema al latte.

La ricetta della pasta biscotto che utilizziamo e’ presa dal sito Giallo Zafferano ed e’ quella con cui mi son sempre trovata benissimo.

 

INGREDIENTI PASTA BISCOTTO

4 uova medio/grandi

10 gr di miele

1 cucchiaio di acqua

1 cucchiaio di estratto di vaniglia

80 gr di zucchero

35 gr di farina

25 gr di cacao amaro in polvere

PROCEDIMENTO

Separate i tuorli dagli albumi e sbatteteli benissimo, almeno 10 minuti, con 30 gr di zucchero, il miele, il cucchiaio di acqua e la vaniglia. Devono diventare chiari, spumosi e non dovete sentire i granelli di zucchero al tatto.

Montate a neve semi ferma gli albumi, assieme al restante zucchero.

Unite i due composti con una spatola, girando sempre dal basso verso l’alto, senza smontarli. Aggiungete la farina setacciata e il cacao in polvere e amalgamate ben bene.

Foderate la leccarda del forno con carta da forno, stendete l’impasto e livellatelo bene con una spatola, deve essere circa 1 cm di spessore.

Infornate, in forno gia’ caldo a 220 gradi per 6-7 minuti, non di piu’.

Non aprite il forno durante la cottura perche’ la pasta biscotto ha bisogno dell’umidita’ che si crea all’interno del forno.

Una volta pronta, la superficie del dolce deve essere leggermente dorata, estraete la pasta biscotto, toglietela immediatamente dalla leccarda, con tutta la carta, non la togliete e appoggiatela su un piano lavoro. Spolverizzate immediatamente la superficie con dello zucchero semolato e rivestitela con la pellicola, anche sotto gli angoli, deve essere sigillata cosi’ trattiene l’umidita’.

Fate raffreddare.

Passiamo adesso alla crema al latte.

INGREDIENTI PER  LA CREMA AL LATTE

300 ml di panna da montare

100 gr di latte condensato

aroma di vaniglia (se volete)

 

Montare la panna con uno sbattitore elettrico, a velocita’ bassa, aumentando man mano. Quando inizia a montarsi, aggiungete a filo il latte condensato, continuando a montare, non vi fermate. Continuate fino a quando la panna non sara’ montata, dopodiche’ spegnete pure altrimenti la panna rischia di slegarsi. Se vi piace l’aroma di vaniglia, potete aggiungerne qualche goccia.

 

Torniamo al nostro rotolo al cacao di pasta biscotto, ormai raffreddato. Senza togliere la pellicola, giratela semplicemente dall’altro lato, quello che era appoggiato sul piano lavoro ed iniziate a spalmare la crema al latte, senza arrivare fin troppo vicino ai bordi.

Arrotoliamo delicatamente aiutandoci con la pellicola che avevamo lasciato sulla pasta biscotto e riponiamo in frigo il nostro rotolo con crema al latte.

Un’alternativa al rotolo potrebbe essere quella di reparare due fogli di pasta biscotto, stendere la crema al latte su uno dei due, sovrapporre l’altro e tagliare a rettangoli o a duadratini o, per chi ha tempo e fantasia, con dei tagliabiscotti con formine divertenti… i vostri bimbi apprezzeranno ancor di piu’!

Non mi resta che augurare a tutti una buona merendina… con il rotolo di zia Sarina (Ninina senno’ le vengono le crisi d’identita’ ahahah)!

 

 

 

 

Commenta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.